Breve escursione all’Aia dei
Diavoli, l’altititudine maggioredel
Comune di Castelnuovo di Val di Cecina, metri 875 slm. Luogo facilissimo da
raggiungere per comodi sentieri. Un tempo…partivo a piedi dal paese, elungo il sentiero Sorbo-Pagliaure-Casetta del
Fiornovelli-Crocina di Pietralata-Casetta di Cenerino, raggiungevo il piccolo
pianoro della vetta! Adesso vado con la Panda sulla strada degli Appennini ed è
meno faticoso! Ma tutto, lassù, è cambiato! Sul pianoro c’è un’antenna
metallica, nessun resto della grande “rosa dei venti” tracciataa colori su una gettatina di cemento, che esisteva dagli anni ’40 del
Novecento è servìta per le segnalazioni
degli aerei americani che venendo da sudsorvolavano la nostra zona per bombardare le Centrali e le
struttureindustriali della Larderello
SpA, la DICAT, in modo da preavvisare la popolazione del pericolo! L’ho vista
ancora agli inizi degli anni ’60 quando mi recai lassù per osservare la famosa
eclissi totale del sole! Anche la “Casetta di Cenerino” è crollata in gran
parte e la vegetazione impedisce adesso di godere dei grandiosi panorami. All’età
di 6 e 7 anni accompagnavo la mia nonna Guglielma a portare lassù le nostre
pecore…e stranamente ho un ricordo vivissimo di quei luoghi: la sorgente, le
grandi rocce bianche, i fiorandelli, e, su un propagginedel monte, un po’ più in basso della sommità,
c’era ancora la grande croce di legno, eretta agli inizi del Novecento per
contrastarei Diavoli, che altro non
erano, nella realtà se non i colonizzatori longobardi, con i loro elmi cornuti! Forse saranno già 50 anni che la croce non c'è più ! Si, tutto cambia...cambia.
Nessun commento:
Posta un commento