Programma di lavoro
Carlo Groppi.
Impegni…
Ogni tanto vado a
rileggere il mio programma di lavoro. Sono contento di aver molte cose da fare,
ma ho anche un po’ di paura, perché vedo qualcosa che dovrei ultimare entro il
2020! Naturalmente nel programma ci sono le cose più importanti, perché quasi
ogni giorno se ne aggiungono di nuove, anche se temporanee e più lievi. Posto
il programma, come mio promemoria:
1) – Aggiornare testo
della Conferenza su Marie Curie a Massa Marittima che terrò il 17 gennaio 2019.
2) – Rivedere testo
della Conferenza su Alessandro de Larderel a Pomarance ed a Montecerboli
(Pomarance data da definire; Montecerboli 8/11/2018).Tuttavia il testo è
pronto, semmai da scorciare un po’.
3) – Pensare ad una
edizione del “Quaderno del nulla” di Dina Ferri con le poesie e la prefazione
Misciattelli, ma senza le prose, in lingua inglese, con testo a fronte in
lingua italiana e una nota di Carlo Groppi, forse quella pubblicata su Rassegna Volterrana nel
dicembre 2017. Potrebbe essere pubblicato o nel 2028 (120° della nascita o nel
2030, Centenario della morte di Dina).
4) – Correggere il mio
testo (datato 2002) su DINA FERRI con le
interviste registrate tra il 1978 e il 1998. Sarebbe auspicabile averlo pronto per l’eventuale edizione nel 2020, 90°
anniversario della morte di Dina.
5) – Riprendere la
stesura del Dizionario de Larderel, ormai fermo da tempo. Ci vorranno ancora
molti mesi!
6) – Pensare a nuovo
libriccino di poesie, o piccole prose,
con Luciana Radi, entro il 2019. Oppure ad un mio Zibaldone di
avvenimenti e pensieri dal Blog LAVITALARGA VITA (2011-2018).
7) Completare la
ricognizione e la documentazione dei cimiteri delle Colline Metallifere Toscane,
fotografie e commenti. Prevista ultimazione entro il 2018.
8) Alimentare la
ricerca dei proverbi e degli aforismi, ormai giunta ad oltre 11.000!
Questa settimana mi rilasserò, con due mezze giornate a Siena, e qualche passeggiata solitaria, poi sabato e domenica a Volterra presenzierò a due eventi molto importanti: il 10° anniversario dell'inaugurazione dell'Osservatorio Astronomico e l'apertura di Spazio Volterra che coincide con il 25° anniversario della Fondazione CRV, Ente del quale sono stato componente dal 2000 al 2012, con mia grandissima soddisfazione e indimenticabili amici.
Questa settimana mi rilasserò, con due mezze giornate a Siena, e qualche passeggiata solitaria, poi sabato e domenica a Volterra presenzierò a due eventi molto importanti: il 10° anniversario dell'inaugurazione dell'Osservatorio Astronomico e l'apertura di Spazio Volterra che coincide con il 25° anniversario della Fondazione CRV, Ente del quale sono stato componente dal 2000 al 2012, con mia grandissima soddisfazione e indimenticabili amici.
Nessun commento:
Posta un commento